Logo Düsseldorf Logo Düsseldorf

La Rete Dante
Società Dante Alighieri Düsseldorf

La Società Dante Alighieri a Düsseldorf

La sede di Düsseldorf nasce nel 2023 e si rivolge a tutti coloro che amano la lingua italiana e i diversi aspetti della cultura del nostro Paese, dall’arte al cinema, dalla letteratura al cibo.

Düsseldorf è nota per la sua ricca scena culturale e la diversità linguistica. L’apertura del nuovo Comitato Dante Alighieri offre un’opportunità per promuovere lo sviluppo della lingua e della cultura italiana nella comunità locale. La città è anche un importante centro economico e culturale, con una vivacissima vita musicale e una popolazione cosmopolita, che può così beneficiare di una maggior coinvolgimento nella lingua italiana e nella sua ricca eredità culturale.

Grazie al sostegno dei soci e di altri enti presenti sul territorio e in Italia, si propone di promuovere musica, arte e cultura, offrendo corsi di lingua, presentazioni di opere letterarie, conferenze, mostre d’arte, concerti e spettacoli, diventando così un punto di riferimento per gli amanti della cultura italiana.

 

Società Dante Alighieri in Düsseldorf

Der Sitz in Düsseldorf wurde 2023 gegründet und richtet sich an alle, die die italienische Sprache und die verschiedenen Aspekte dieser Kultur lieben, von Kunst über Film bis hin zur Literatur und zum Essen.

Düsseldorf ist bekannt für seine reiche kulturelle Szene und sprachliche Vielfalt. Die Eröffnung der neuen Dante Alighieri Gesellschaft bietet die Gelegenheit, die Entwicklung der italienischen Sprache und Kultur auf besondere Art zu fördern. Die Stadt Düsseldorf ist auch ein wichtiges wirtschaftliches und kulturelles Zentrum mit einem pulsierenden Musikleben und einer kosmopolitischen Bevölkerung, die so von einem stärkeren Eintauchen in die italienische Sprache und ihrem reichen kulturellen Erbe profitieren kann.

Unterstützt von den Mitgliedern und anderen Einrichtungen in der Region und in Italien, möchte die Dante Alighieri Gesellschaft mit Sprachkursen, Präsentationen literarischer Werke, Vorträgen, Kunstausstellungen, Konzerten und Aufführungen einen breiten Schwerpunkt auf Musik, Kunst und Kultur legen, um so zu einem Bezugspunkt für die Liebhaber der italienischen Kultur zu werden.

Düsseldorf

CONTATTI

Indirizzo: Münsterstrasse 38,40476 Düsseldorf,Germania

email: Kontakt@dante-duesseldorf.de

Telefono: +49 176 6111 5490

Facebook Instagram

hero hero

I nostri
corsi

1. Corsi di tedesco per italiani 

2. Corsi di italiano Standard / Standardkurse

3. Corsi di conversazione / Konversationskurse

Corso di Conversazione „Stile Italiano“ Livello minimo richiesto A2 / Konversationskurs „Stile Italiano“ Mindestvoraussetzung A2

Corso di conversazione “Tè con Biscotti” Livello minimo richiesto A2 / Konversationskurs „Tè con biscotti“ Mindestvoraussetzung A2

Imparare l'italiano attraverso l'arte - Livello minimo richiesto B1 / Italienisch lernen durch Kunst - Mindestvoraussetzung  B1

Cultura e Ascolto "Incontri sulla storia di Roma - La fondazione tra mito e storia Kultur- und Hörkurs Livello minimo richiesto B1

Begegnungen zur Geschichte Roms - Die Gründung zwischen Mythos und Geschichte - Mindestvoraussetzung B1

4. Corsi per docenti / Kurse für Dozenten



 


 

Scopri di più
hero hero

EVENTI
2025

Voci d’Italia

26. Gennaio 2025 @ 17:00 - 19:00

Antonella Sellerio, Beatrice Santini

Società Dante Alighieri Düsseldorf e.V.

 

„Voci d’Italia“

Canzoni popolari italiane interpretate da Antonella Sellerio.
Testi letterari recitati da Beatrice Santini.

Attraverso l’ascolto di tipiche canzoni italiane, accompagnate dalla chitarra, alternato alla recitazione di divertenti testi letterari, ci si immergerà nell’atmosfera, nella cultura e nelle tradizioni italiane, rivivendone le energie, le sensazioni, le emozioni e i profumi del passato.

 

 

Serate italiane: Il Lazio, Roma e le loro tradizioni

1. Febbraio 2025 @ 17:00 - 18:30

Società Dante Alighieri di Düsseldorf

 

Le Serate italiane sono un ciclo di eventi di intrattenimento in lingua italiana, pensati per esplorare la cultura e le tradizioni italiane in modo coinvolgente e ricco di fascino. Ogni incontro si concentra su un tema diverso, con interventi che spaziano dalla storia alla gastronomia, dall’arte alla musica, per far conoscere agli appassionati la ricchezza del patrimonio culturale italiano.

Ogni partecipante ha la possibilità di diventare attore di una conferenza, preparando un tema su qualcosa che ha scoperto dell’Italia e che gli piacerebbe condividere con gli altri. Un’opportunità unica per mettere in luce le proprie passioni e contribuire alla scoperta collettiva delle bellezze italiane.

 

01.02.2025 – Primo Appuntamento
Il primo evento delle Serate italiane vedrà la partecipazione della Sig.ra Maria Ranieri-Wiegelmann, esperta guida nelle Catacombe romane, che ci guiderà alla scoperta del Lazio, con un focus speciale su Roma e le sue inestimabili tradizioni. Sarà un viaggio attraverso una delle regioni più ricche di storia e cultura d’Italia, che ci permetterà anche di immergerci nel fascino della Città Eterna e nelle tradizioni che hanno plasmato la sua identità unica.

 

ANGELI – Espressioni d'arte in mostra - Mostra Multimediale

7. Marzo 2025 @ 19:00 - 21. Marzo 2025 @ 20:00

Münstertrasse 38, Düsseldorf

 

L’idea di questo progetto sulla rappresentazione degli esseri celesti in diverse epoche e culture è nata dalle ricerche e dagli studi di un gruppo di artisti italiani. Il lavoro collettivo su questo tema ha portato alla creazione di numerose opere d’arte, raccolte in un catalogo e presentate in questa mostra multimediale. Per l’esposizione a Düsseldorf, siamo riusciti inoltre a coinvolgere due artisti contemporanei, Luisa del CampanaMichael Franke , che hanno messo a disposizione una piccola selezione delle loro opere dedicate al tema degli angeli.

Questo straordinario progetto non si limita però alla rappresentazione artistica degli angeli, ma offre anche una serie di conferenze, brevi contributi cinematografici e visite guidate attraverso la mostra. In questi contesti, vengono approfonditi i diversi simboli e le tradizioni legate ai “cittadini del cielo“, esaminando le sfumature culturali di questo tema universale.

info: https://engel.dante-duesseldorf.de/

Scopri di più